Cos'è lancia 037 stradale?

Lancia 037 Stradale: L'Icona del Gruppo B Omologata per la Strada

La Lancia 037 Stradale è una vettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica italiana Lancia nel 1982 per l'omologazione nel Gruppo%20B del Campionato del Mondo Rally. Derivata direttamente dalla vettura da competizione, la Lancia Rally 037, rappresenta un'icona dell'automobilismo e del rallysmo degli anni '80.

Caratteristiche Principali:

  • Motore: Montava un motore 4 cilindri in linea, 2.0 litri (1995 cm³) sovralimentato con compressore volumetrico Abarth Volumex. Erogava una potenza di circa 205 CV (151 kW) a 7000 giri/min.
  • Trazione: A differenza delle Audi Quattro a trazione integrale che dominavano la competizione, la 037 Stradale era a trazione posteriore. Questo la rendeva più leggera e agile, ma anche più difficile da guidare.
  • Design: La carrozzeria, disegnata da Pininfarina, era realizzata in vetroresina e kevlar, per contenere il peso. Il design era aggressivo e funzionale, con un'aerodinamica curata per massimizzare le prestazioni.
  • Produzione: Furono prodotti circa 200 esemplari per soddisfare i requisiti di omologazione del Gruppo%20B.
  • Prestazioni: Era in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 7 secondi e raggiungere una velocità massima di circa 220 km/h.
  • Significato Storico: La Lancia 037 è famosa per essere l'ultima vettura a trazione posteriore a vincere il Campionato del Mondo Rally, nel 1983, battendo le più potenti Audi Quattro a trazione integrale. Questo successo la consacrò come un'icona del motorsport.

La Lancia 037 Stradale è oggi un'auto da collezione molto ricercata, simbolo di un'epoca d'oro del rally e di un approccio ingegneristico focalizzato sulla leggerezza e sull'agilità. Il suo successo sportivo e il suo design iconico ne fanno una delle auto più ammirate della storia Lancia e dell'automobilismo in generale.